
Scrivania regolabile in altezza con supporto per monitor: un alleato indispensabile per chi trascorre la giornata davanti al PC
I lavoratori che, quotidianamente, trascorrono molte ore davanti allo schermo del computer hanno la necessità di rendere la propria postazione comoda e ottimizzata, sotto ogni punto di vista. Non si tratta soltanto di una mera questione di stile, ne va della propria salute, sia fisica che mentale. In questo caso, giunge in soccorso la scrivania regolabile in altezza con supporto per monitor, un pratico complemento d’arredo che solleva, inclina e ruota il display fino a portarlo nel punto ideale per essere osservato, senza sforzare né collo né schiena. Ma vediamo subito tutte le prerogative di questo articolo.
Le caratteristiche da riconoscere in una buona scrivania ergonomica con supporto
I monitor moderni presentano dimensioni sempre più grandi e forme diverse dal passato. Sono stati infatti migliorati per ottimizzare il lavoro d’ufficio e per velocizzare lo svolgimento dei propri task. L’unico difetto? È che generalmente si tratta di schermi molto larghi, ma anche molto bassi. Ciò significa che, una volta posizionati su una normale scrivania non sono per nulla comodi da usare.
La soluzione a questo problema, che migliora l’ergonomia, è quella di utilizzare una scrivania da ufficio con un apposito rialzo integrato. Ma come riconoscere quello che meglio risponde alle proprie necessità? Tanto per cominciare, occorre effettuare una breve distinzione tra i supporti disponibili:
- Semplice rialzo. È una sorta di tavolino ulteriore sul quale appoggiare il monitor del PC.
- Supporti verticali. Si tratta di colonne sulle quali il monitor, precedentemente avvitato alla struttura della scrivania, può scorrere verso l’alto o verso il basso, nonché essere inclinato a proprio piacimento.
- Braccio meccanico con molle. È un’evoluzione del tradizionale supporto verticale. Una volta collocato sulla propria scrivania da computer, permette di muovere lo schermo in avanti e indietro, a destra e a sinistra, in alto e in basso e di ruotarlo.
I consigli per scegliere la giusta scrivania con supporto monitor
Come abbiamo visto, esistono diverse tipologie di scrivania regolabile in altezza con supporto per monitor. Per questo, occorre valutare con attenzione le diverse caratteristiche e funzionalità, così da poter scegliere la soluzione che meglio risponde alle proprie esigenze professionali. Ma quali sono i fattori da prendere in esame?
- La possibilità di poter regolare il supporto integrato alla scrivania.
- La presenza di agganci stabili o di piedini antiscivolo, che mantengono il supporto nella posizione prescelta.
- Le dimensioni del supporto, in modo che siano adatte a quelle dello schermo da inserire, nonché la sua effettiva capacità di carico, per scongiurare spiacevoli imprevisti.
Il materiale con cui è realizzato il supporto, che deve essere robusto e resistente, affinché non si pieghi a causa dell’eccessivo peso del monitor. Il consiglio, in questo caso, è quello di prediligere una scrivania regolabile con rialzo in legno massello o braccino in acciaio inox.